Patrixpiano - Lezioni di pianoforte per autodidatti
  • Home
  • About me
  • Spartiti - Sheets
    • 883 - Max Pezzali
    • Alicia Keys
    • Avril Lavigne
    • Baglioni
    • B. Adams
    • Bonjovi
    • Celine Dion
    • Colonne sonore
    • Elton John
    • Elvis
    • Enya
    • Esercizi -scaraica gratis il Beyer
    • John Lennon
    • Led Zeppelin
    • Marco Borsato
    • Michael Jackson
    • Musica liturgica
    • Novità
    • Natale - Christmas song
    • Pausini
    • Phill Collins
    • Pirates of carribbean
    • Queen
    • Roxette
    • The Beatles
    • The Rolling Stones
    • Varie
    • Venditti
    • Musica classica >
      • Bach
  • Lezioni di piano
    • Lezione 1-2-3-4-5
    • Lezione 6-7-8-9-10
    • Lezione 11-12-13-14-15
    • Lezioni 16-17-18-19-20
    • Lezioni 21-22-23-24-25
    • Lezioni 26-27-28-29-30-31
    • Lezioni 32-33-34-35-36-37
  • Esercizi e Lezioni Extra
  • Tutorial di brani e canzoni
    • 883
    • Baglioni
    • Battisti
    • Bocelli
    • Bonjovi
    • Cartoni animati
    • Colonne sonore
    • Delta Goodrem
    • Elton John
    • Gun's n roses
    • Michael Jackson
    • Lady Gaga
    • Ligabue
    • Pausini
    • Queen
    • Ramazzotti
    • Roxette
    • The Europe
    • Vasco Rossi
    • Venditti
    • Varie
  • Piano covers
  • Iphone Ipiano Tutorial
  • Shop
  • Contatti
  • Blog

LEZIONE DI PIANO 0 - La posizione al piano

LEZIONE DI PIANO 1 - Riconoscere le note sulla tastiera

Nella prima lezione per prima cosa andiamo a vedere quali sono le note:
DO RE MI FA SOL LA SI
Nelle prossime lezioni vedremo poi come si leggeranno sul pentagramma, per il momento andiamo a riconoscerle sulla tastiera.
Immagine
Come potrete notare le note si ripetono sempre in tutti gli 88 tasti di un pianoforte. Cambia solo l'altezza dei suoni. Andiamo quindi dal suono più grave (sinistra) al più acuto. Lo spazio tra un do e l'altro si chiama OTTAVA!
Vediamo ora la video-lezione.

LEZIONE DI PIANO 2 - GLI INTERVALLI

Cos'è un'intervallo? è la distanza che c'è tra una nota e l'altra. Ma andiamo a vedere immediatamente la video-lezione

LEZIONE DI PIANO 3 - TONI E SEMITONI

Il semitono è la distanza più piccola che possiamo avere tra due note su un pianoforte, quindi l'intervallo più piccolo. Il tono invece è formato da due semitoni.
Esempio:
Tra il do e il tasto immediatamente successivo nero (do diesis o re bemolle) l'intervallo è di un semitono, mentre la distanza tra il DO e il RE è di un tono. Possiamo quindi affermare che la distanza tra un tasto nero e un tasto bianco è sempre di un semitono, ma andiamo immediatamente alla video-lezione

LEZIONI DI PIANO 4 - LE ALTERAZIONI (diesis e bemolle)

L'alterazione è un simbolo che va ad alterare l'altezza di una nota e viene scritto sul pentagramma.
Può essere scritto accanto alla nota,in questo caso va ad alterare le note scritte su quel rigo o spazio in quella unica battuta, se invece scritto all'inizio del pentagramma verranno alterate tutte le note del pezzo o brano.Le alterazioni sono Diesi e Bemolle che posso venire annullate dal Bequadro. Vedi schema seguente:
Immagine
Ora per comprendere meglio seguite la mia video-lezione:

LEZIONI DI PIANO 5 - Durata di una nota e sua rappresentazione

In questa lezione vedremo come si rappresenta una nota sul pentagramma, da quali parti è formata, e le sue relative pause. Il seguente schema potrà esservi di aiuto come riassunto generale dopo aver visto la mia video-lezione.
Come al solito per qualsiasi consiglio o dubbio non esitate a contattarmi su Facebook, sulla mia fan page.
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • About me
  • Spartiti - Sheets
    • 883 - Max Pezzali
    • Alicia Keys
    • Avril Lavigne
    • Baglioni
    • B. Adams
    • Bonjovi
    • Celine Dion
    • Colonne sonore
    • Elton John
    • Elvis
    • Enya
    • Esercizi -scaraica gratis il Beyer
    • John Lennon
    • Led Zeppelin
    • Marco Borsato
    • Michael Jackson
    • Musica liturgica
    • Novità
    • Natale - Christmas song
    • Pausini
    • Phill Collins
    • Pirates of carribbean
    • Queen
    • Roxette
    • The Beatles
    • The Rolling Stones
    • Varie
    • Venditti
    • Musica classica >
      • Bach
  • Lezioni di piano
    • Lezione 1-2-3-4-5
    • Lezione 6-7-8-9-10
    • Lezione 11-12-13-14-15
    • Lezioni 16-17-18-19-20
    • Lezioni 21-22-23-24-25
    • Lezioni 26-27-28-29-30-31
    • Lezioni 32-33-34-35-36-37
  • Esercizi e Lezioni Extra
  • Tutorial di brani e canzoni
    • 883
    • Baglioni
    • Battisti
    • Bocelli
    • Bonjovi
    • Cartoni animati
    • Colonne sonore
    • Delta Goodrem
    • Elton John
    • Gun's n roses
    • Michael Jackson
    • Lady Gaga
    • Ligabue
    • Pausini
    • Queen
    • Ramazzotti
    • Roxette
    • The Europe
    • Vasco Rossi
    • Venditti
    • Varie
  • Piano covers
  • Iphone Ipiano Tutorial
  • Shop
  • Contatti
  • Blog